VASCOLIVE 24

VASCOLIVE 24
Bibione Stadio Comunale 2 giugno 2024

Fedeli sono stati tutti i suoi fans, circa 55mila, che hanno gremito queste due serate, la prima il “sound check” dedicato solo agli iscritti al suo “fan club” e la seconda quella di domenica sera con la data “zero” vero e proprio inizio del tour 2024. Un tour che si sposterà di seguito a Milano per sette serate e poi a Bari per altre quattro. Lo spettacolo è andato in scena su un palco “fantasmagorico”, “sua maestà il palco”, di circa ottantasette metri di larghezza, venticinque di profondità e ventotto di altezza, con attorno un video gigante di oltre mille metri quadrati. Un’infinità di motori e corpi illuminati. Per tutto questo oltre trecento persone impegnate, tra tecnici, operai, security, di tutto e di più.

Una volta si diceva che i poeti in un certo modo, con le loro parole, con il loro pensiero possono essere in grado di fermare le guerre (utopia…), chissà se è vero. Però ad assistere a ciò che è successo nello scorso fine settimana a Bibione, splendida località balneare affacciata sull’Adriatico, possiamo aggiungere che, forse, anche le rock star possono essere in grado di avere questo “potere”. L’arrivo dell’indiscusso re del rock italiano (e non solo), Vasco Rossi, ha letteralmente messo d’accordo tutti, visto la diversità di personaggi che sono “sbarcati” in questa località trasformandola in una vera e propria “Vasco City”.

Una doverosa nota finale ai componenti della band: Vince Pastano (direzione musica e chitarre), Stef Burns (chitarra), Antonello D’Urso (chitarra acustica e cori), Andrea Torresan ( basso e cori), Alberto Rocchetti (tastiere e cori), Donald Renda (batteria – ha sostituito Matt Laug passato agli AC/DC), Andrea Ferrario (sax), Tiziano Bianchi (tromba), Roberto Solimando (trombone), Roberta Montanari (cori), solita guest star Claudio Golinelli (basso).

PRIMO PIANO