MILANO WOMEN SS 2024: TOM FORD

MILANO WOMEN SS 2024: TOM FORD

Vuole essere «un nuovo inizio, nel segno della continuità», il Tom Ford senza Tom Ford, andato in scena giovedi 21 settembre nell’ex Palazzo del Ghiaccio di Milano sotto la direzione creativa di Peter Hawkings, nominato in aprile dalla nuova proprietà Estée Lauder, ma da circa 25 anni al fianco di Ford, prima per il menswear di Gucci (quando il designer texano ne era il direttore creativo), in seguito con il lancio del marchio Tom Ford, dove ha ricoperto vari incarichi fino al più di recente di vicepresidente senior dell’abbigliamento maschile.
Con il nuovo corso della Spring-Summer 2024, seduzione e glamour restano i temi portanti, che non deludono gli affezionati del brand, ma si affermano anche immediatezza, facilità e disinvoltura, per una donna che «non ha paura di attirare l’attenzione, è a suo agio nell’essere sotto i riflettori ma lo fa in modo spontaneo e sa che ci si veste anche per spogliarsi, mentre si diverte con i vestiti».

Allestimento puro per Italstage. Passerelle, backstage.

PRIMO PIANO